Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Dallo zafferano integratori per curare maculopatie - Futuro 24 - Rai News 24

Futuro24  RAI NEWS 24  presenta ricerche che migliorano la qualità delle nostre vite studiando il DNA. Dal Centro di Ricerche  Casaccia  Luca Nardi presenta il progetto IDROZAFF-  Dallo zafferano integratori per curare maculopatie.

Dallo zafferano integratori per curare maculopatie -  Intervista a Luca Nardi (Ricercatore ENEA) - http://bancadati.datavideo.it/media/20210130/20210130-RAI_NEWS_24-FUTURO...
 

 

Futuro24: in salute grazie alla genetica - Ricerche sulle biotecnologie vegetali

Futuro24 RAI NEWS 24  presenta ricerche che migliorano la qualità delle nostre vite studiando il DNA. Dal Centro di Ricerche  Casaccia  Marcello Donini presenta i progetti dell’ENEA per produrre biofarmaci con le piante.

Ricerche sulle biotecnologie vegetali nel Centro Ricerche ENEA Casaccia. Intervista a Marcello Donini (ricercatore ENEA) - http://bancadati.datavideo.it/media/20210130/20210130-RAI_NEWS_24-FUTURO...
 

PROVIDE :“Green” innovation processes for new products marketed “organic”

On the 25th of January, 2021, PROVIDE project kicked off virtually, bringing together 18 representatives of the partner organizations and 5 representatives from stakeholders. Five scientific partners and an association of Operators in Organic Farming are participating in a new ambitious research project named PROVIDE - “Protein and biomolecules sources for nutritional security and biodiversity of bakery products in a circular food system”

Molecular Farming: le piante come "biofabbrica" di farmaci

Mai, come in questi giorni, ci è parsa cruciale la capacità di produrre rapidamente grandi quantitativi di un farmaco o di un vaccino. Ebbene, tra i più abili produttori di sostanze farmacologiche ci sono senz'altro le piante, da cui ancora oggi deriva circa il 25% dei principi attivi utilizzati dall'industria farmaceutica. Ma si può fare di più: grazie all'impiego delle biotecnologie è possibile utilizzare le piante non solo come "fonte" di principi attivi naturali, ma anche come vere e proprie bio-fabbriche per la sintesi di farmaci biotecnologici.

Cibo sostenibile - Fuori TG RAI TG3

L’Unione Europea ha varato il piano “Farm to fork” per realizzare entro il 2030 un sistema alimentare sano, economicamente sostenibile e rispettoso dell’ ambiente. Il riuso degli scarti in cucina eviterà lo spreco di cibo e di denaro; il ricorso alle biotecnologie renderà le piante resistenti agli agenti patogeni, preservando i terreni dall’ inquinamento e proteggendo la biodiversità. Basterà a proteggere la nostra salute e il nostro benessere?

4 gennaio a Fuori TG  con l’imprenditore Oscar Farinetti e con Massimo Iannetta dell’ENEA.

RAI TG3 Fuori TG del 04/01/2021

5-6 Nov. 2020 - The METROFOOD-PP Consortium Assembly meeting on-line

The METROFOOD-PP 1st Consortium Assembly Meeting took place on the 5th and 6th November 2020 on line. The meeting was the opportunity to gather together all the institutes engaged in setting up, implementing and making ready-to-operation METROFOOD-RI, discuss about the status of METROFOOD-PP after 1 year of activity examining all the Work Packages.