Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

News

Copertina news
3 June 2023

ECO-READY Living labs are close partners to ECO-READY Observatory, they will be cocreators to bring together knowledge from the Social Sciences and Humanities domain to explore, and clarify the issue of how to better inform policy formulation and enhance public understanding on the nexus of food resilience, climate change and biodiversity.

Logo ECo-READY
1 June 2023

The ECO-READY project, is launching an open call for Living Labs Network on Thursday, June 1st 2023. On that day there will be an event in Brussels hosted by IUCN (International Union for Conservation of Nature), an Info Day about the ECO-READY Open Call Launch for Establishing European Network of 10 Living Labs.

51st European Environmental Mutagenesis and Genomics Society Meeting
1 June 2023

Dal 15 al 18 maggio 2023 si è tenuto in Spagna, a Málaga, il 51st European Environmental Mutagenesis a

Reports, News
Copertina news
31 May 2023

Si è tenuta lo scorso 30 maggio presso il Dipartimento di Agraria  dell'Università di Napoli Federico II  la riunione  tra ENEA - Divisione Biotecnologie e Agroindustria,  l'Università di Napoli Federico II - Dipartimento di Agraria  e il CNR - Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo di Napoli.

Reports, News
Copertina news
22 May 2023

Promuovere il dialogo attivo tra scienza, politica e società, sostenere lo sviluppo di servizi avanzati in chiave di sostenibilità e circolarità e favorire la “transizione agroecologica” attraverso la rivitalizzazione della Dieta mediterranea.

Copertina
20 May 2023

ll Progetto SUS- MIRRI.IT - Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR ha lanciato il ciclo di training courses in-house.

Copertina news
18 May 2023

Nuovi prodotti da forno ad elevato valore aggiunto realizzati con l’utilizzo di proteine e molecole benefiche ricavate da scarti dell’industria agroalimentare. È l’obiettivo del progetto PROVIDE, che conta su un finanziamento di circa un milione di euro e vede la partecipazione di un consorzio di sei partner internazionali, tra cui ENEA.

Results, News
Copertina evento
17 May 2023

The ECO-READY project will develop a real-time surveillance system, an Observatory offered as an e- platform and as a mobile application.

Calls, News
Copertina evento
17 May 2023

L’Università Campus Bio-Medico di Roma presenta la sua innovativa Summer School, un percorso di accesso al mondo universitario dedicato agli studenti del penultimo e terzultimo anno della Scuola superiore.

Copertina news
27 April 2023

Sono stati recentemente pubblicati bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, destinati al  progetto METROFOOD-IT "Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood”. 

Foto news
5 March 2024

ENEA parteciperà al progetto internazionale AMADEE-24 in Armenia (5 marzo - 8 aprile 2024), che vedrà impegnati sei astronauti in una simulazione di una missione su Marte e in esperimenti scientifici in diversi settori, tra cui geoscienze, robotica, ingegneria, fattori umani, scienze della vita, astrobiologia.

logo veg4fun
5 April 2023

Lo scorso 10 Marzo si è svolta a Roma presso la sede della American University of Rome (AUR) la Conferenza dal titolo ‘Novel Foods and Novel Food Production: a Solution to Food Systems Sustainability?’ nell’ambito del Master in Food Studies e del Center for Food Studies dell’AUR, con il patrocinio scientifico della European Society for Rural Development.

Foto meeting
3 April 2023

Lifestyles and the Mediterranean diet are the focus of discussion during the first annual meeting  (March 21 st -22nd 2023 –  Tunis) of the international Promedlife project coordinated by FEM and developed by 12 partners in 5 Countries of the Mediterranean area: Italy, Slovenia, Morocco, Tunisia and Greece.

Reports, News
Logo LAerospaZIO
11 April 2023

Avviate nel Giugno del 2020, sono ormai giunte al termine le attività dei 7 progetti dell’iniziativa “LAerospaZIO”, finanziata dalla Regione Lazio per un importo complessivo di € 3.397.860,00, che ha visto ENEA operare in qualità di Mandatario unico del raggruppamento pubblico-privato tra enti pubblici di ricerca e aziende del settore aerospaziale. 

Results, News
Foto spring school
31 March 2023

Si e' svolta presso la Galala University, nei giorni 14-16 Marzo, la “1st International Spring School Biophotonic Applications in Plant Biotechnology and Food Security”.

Reports, News
Foto copertina news
23 March 2023

ENEA ha messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di analisi, in grado di rilevare in modo rapido, efficace e a basso costo la presenza dell’aflatossina M1 nel latte crudo, una sostanza considerata cancerogena per l’uomo che proviene da animali nutriti con mangimi contaminati.

Foto kick off meeting
16 March 2023

Identify, classify and evaluate the factors affecting food security (food system vulnerabilities related to climate change and other system shocks (i.e. pandemics), at the local and European level for delivering a real-time surveillance system through the development of a digital Observatory, offered as a website and as a smartphone application: this is the goal of the European ECO-READY project.

Copertina news
13 March 2023

É online il sito web del Progetto Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood METROFOOD-IT, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), coordinato da ENEA.

Logo cluster
3 March 2023

AIMS is a cluster of four projects funded under the same EU Horizon 2020 topic (FNR-11-2020) : “Prospecting aquatic and terrestrial natural biological resources for biologically active compounds”.

Foto meeting
28 February 2023

The II International workshop of PRIMA project IMPRESA has just been held (7 -10 February 2023) in Tunisia at the Centre of Biotechnology of Sfax.

Reports, News
logo SIGA
22 February 2023

La Società Italiana di Genetica Agraria bandisce un concorso per l'assegnazione del "Premio SIGA per la migliore pubblicazione di ricerca su rivista scientifica internazionale nel settore della Genetica agraria e del Miglioramento genetico e Biotecnologie delle piante coltivate".

locandina evento
21 February 2023

Parte la prima edizione del percorso di alta formazione,  Agritech Academy, promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con le Imprese e i Centri di Ricerca del Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura (Agritech).

brochure
13 February 2023

The second InnCoCells brochure is now online. It describes the first 18 months of the InnCoCells project.

Results, News
Foto news
9 February 2023

Una ricerca internazionale sui geni del grano duro che ‘reagiscono’ alla siccità, coordinata da ENEA, ha individuato nella varietà sperimentale Barnacla quella con la maggiore produttività in presenza di stress idrico.

Results, News
locandina news
3 February 2023

ENEA researchers have developed an innovative and low-cost treatment ensuring quality and safety of food products such as fruit juices.

Results, News
locandina evento
26 January 2023

Il  tavolo Agricoltura sostenibile del Forum sulla Sostenibilità organizzato da Fortune presso Ca Foscari di Venezia si è tenuto lo scorso 26 gennaio. Durante la manifestazione sono stati allestiti 12 tavoli tematici composti ciascuno da un massimo di 10/12 tra esperti, accademici e rappresentanti di istituzioni e aziende nazionali e internazionali.

Reports, News
foto intervista
26 January 2023

Su Rai Scuola Newton è, recentemente, andato in onda il servizio dedicato al Plant Molecular Farming.

Locandina evento
26 January 2023

The global food market with increasing international food trade and the impact of the Covid-19 pandemic on the global food supply chain brings many challenges, not least maintaining and assuring the integrity of foodstuff.

Foto news
25 January 2023

Coltivare le microverdure per supportare la vita dell’uomo nello spazio ma anche in ambienti estremi, come ai Poli o nei deserti, e in città.

locandina evento
23 January 2023

La Settimana Horizon Europe “italiana”, organizzata da APRE in accordo con il MUR,   sarà dedicata agli approfondimenti dei singoli temi e all’analisi delle opportunità a disposizione dei ricercatori e degli innovatori italiani per il prossimo anno.  Una staffetta di sessioni informative, approfondimenti e interazioni per accompagnare i ricercatori e gli innovatori italiani “dentro” tutti gli aspetti e le opportunità del Programma Quadro per l’anno 2023.

Calls, News
Logo Info day
21 January 2023

Il prossimo 1 febbraio alle ore 11.30 si terrà l'INFO-DAY relativo ai bandi PRIMA 2023.

Calls, News
Foto news
23 December 2022

I consigli contro gli sprechi alimentari. Sul fronte alimentare, ENEA è in prima linea con la Divisione “Biotecnologie e agroindustria” nel realizzare alimenti meno deperibili, processi di produzione più sostenibili, packaging biodegradabili, soluzioni contro le frodi alimentari e nuovi materiali, integratori e nutraceutici da scarti alimentari.

Foto Copertina
21 December 2022

Il sito web  del progetto REPRODIVAC Next-generation vaccines and diagnostics to prevent livestock reproductive diseases of worldwide impact è online e cosultabile al seguente link: https://www.reprodivac.eu/.

Foto Copertina
5 December 2022

Estrarre molecole benefiche per produrre integratori e alimenti nutraceutici da foglie, radici e residui di lavorazione del melograno. È questo l’obiettivo di NewTriPome, il nuovo progetto di ricerca ENEA che vedrà la collaborazione di professionalità e piattaforme tecnologiche di quattro laboratori del Centro Ricerche Casaccia (Roma) impegnati sui temi della salute e delle biotecnologie nel settore agroalimentare.

Foto Copertina
17 November 2022

Due anticorpi contro il virus SARS-CoV-2, responsabile del Covid, sono stati riprodotti nei laboratori del Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma) con tempi e costi ridotti rispetto ai metodi tradizionali, utilizzando come “biofabbrica” una specie selvatica della pianta del tabacco (Nicotiana benthamiana).

Results, News
locandina evento
15 November 2022

Forward Factory è l’acceleratore della Rete Nazionale CDP dedicato al Digital Manufacturing lanciato nel 2022 da GELLIFY e CDP Venture Capital SGR - Fondo Nazionale Innovazione.

locandina evento
12 November 2022

Si è svolta lo scorso 11 novembre 2022, presso l'Aula Magna della Sede centrale dell'Università di Parma, la presentazione della Fondazione ONFOODS, nata dal Partenariato Esteso tematica 10 del PNRR,  che unisce eccellenze pubbliche e private nella ricerca fondamentale e industriale su nuovi modelli alimentari sostenibili, sicuri e salutari.

Reports, News
Locandina
9 November 2022

L'agroalimentare è un mondo vastissimo, caratterizzato da mille sfaccettature e con una enorme produzione normativa. Quali sono i trend tecnologici dell'agroalimentare italiano e europeo?

foto news
4 November 2022

I ricercatori ENEA hanno messo a punto una metodologia che consente di verificare l’autenticità dell’olio extra vergine attraverso la tracciabilità dell’origine geografica delle olive basata sul contenuto di elementi. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista open source ‘foods’.

locandina evento
1 November 2022

Con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle realtà di Ricerca e Sviluppo Sostenibile, il 18 e 19 ottobre 2022, il Centro Ricerche ENEA di Trisaia ha ospitato studenti del IV anno del liceo classico di Nova Siri (MT), coinvolti nel progetto “Erasmus”, e dell’ITIS di Montalbano Jonico (MT), nell’ambito del progetto “E.A.R.T.H (Essence of Agriculture and Rural Traditional Hospitality)”.

Reports, News