Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Events

Upcoming events

Copertina evento

European Food Safety Forum

When: 11/28/2023 - 10:00 to 11/29/2023 - 13:30
Where: - Brussels (Belgium)

The first European Food Safety Forum will take place in Brussels on the 28 and 29 November 2023 in Brussels @ La Tricoterie.

Copertina evento

SOIL HUB - Regional Meeting

When: 11/29/2023 - 14:00 to 11/30/2023 - 12:00
Where: IPLA - Torino (Italy)

Mercoledì 29 e giovedì 30 novembre, presso la sede dell’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente (IPLA),  si terrà il regional meeeting dal titolo: "La rete di monitoraggio dei suoli in Italia: stimare la biodiversità del suolo e il potenziale incremento di carbonio organico"

Copertina workshop

Workshop "Microbioma come strumento di sviluppo sostenibile nel sistema agrifood”.

When: 12/04/2023 - 09:00 to 13:00
Where: - Cuneo (Italy)

Il prossimo  4 dicembre, a Cuneo, nell’ambito del Future Food Day, EIT Food, CIBAN (Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cibo e Antifrode) dell’Università degli Studi di Torino, CEIPIEMONTE s.c.p.a., si terrà il workshop “Microbioma come strumento di sviluppo sostenibile nel sistema agrifood”.

Copertina

Convegno “Salute del Suolo. Il ruolo degli inoculi microbici”

When: 12/05/2023 - 08:30 to 13:30
Where: Accademia dei Georgofili - Firenze (Italy)

ll Convegno  “Salute del Suolo. Il ruolo degli inoculi microbici”, che si terrà il prossimo 5 dicembre presso l'Accademia dei Georgofili, affronterà il tema delle  comunità microbiche che rivestono un ruolo fondamentale nella rigenerazione del suolo e di conseguenza sul benessere delle piante, degli animali terrestri e degli uomini.

Copertina news

ECO-READY Annual Consortium Meeting

When: 12/06/2023 - 09:30 to 12/07/2023 - 17:00
Where:

ENEA participates as partner to the EU project ECO-READY: Achieving Ecological Resilient Dynamism for the European food system through consumer-driven policies, funded by European Union’s Horizon Europe Research and Innovation Programme.

Copertina evento

Rete Canapa: creazione di filiere multifunzionali per la valorizzazione della coltura della canapa nelle Marche

When: 12/06/2023 - 10:30 to 12:30
Where: CAP - Jesi (Italy)

Attualmente la coltura della canapa si è sviluppata principalmente nel settore agroalimentare, lasciando economicamente irrisolto il problema della biomassa scartata, ovvero più del 90% della biomassa prodotta.

Logo progetto Rural Bioup

HUB Marche - RuralBioUp Project

When: 12/06/2023 - 10:30
Where: Sede AMAP - Ancona (Italy)

Il prossimo 6 dicembre si svolgerà il secondo incontro tecnico-operativo del progetto RuralBioUp - Hub Marche, che vede la partecipazione anche della Task force Agrivoltaico Sostenibile@ENEA.

Recent events

28 November 2023

Copertina evento

European Food Safety Forum

28 November 2023
The first European Food Safety Forum will take place in Brussels on the 28 and 29 November 2023 in Brussels @ La Tricoterie. The Forum will be organized as periodic appointment for gathering together Food Safety System actors in order to share knowledge and best practices, to discuss the Food Safety hot issues, to propose collaborations for improving the efficacy of the Food Safety policies and... continua

27 November 2023

Copertina corso

SUS-MIRRI: Training Courses

27 November 2023
How can microorganisms and the microbiome be utilised for application in the agri-food, environmental, cultural heritage, energy and pharmaceutical fields? Following the ENEA training course, you will learn about the microorganisms and microbiome, and methods to isolate, detect, characterize and apply microorganisms and microbial consortia in agri-food, environmental, cultural heritage, energy... continua

23 November 2023

Copertina evento

Chimica e fisica: il cuore del futuro sostenibile

23 November 2023
Caleidoscopiche, settoriali ma al tempo stesso trasversali e capaci di portare il loro importante contributo in qualunque ambito di intervento: potremmo definire così le capacità e le conoscenze dei Chimici e dei Fisici, ancora una volta protagoniste in primo piano nel XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici, che si terrà il 23 – 24 -25 Novembre 2023 a Paestum. “CHIMICA E FISICA: il cuore... continua

16 November 2023

foto evento

Agrivoltaico, una opportunità di sviluppo del mondo rurale

16 November 2023
Gli ambiziosi obiettivi energetici ed ambientali Europei e la nuova PAC, che affida al sistema agricolo il ruolo di contrastare i cambiamenti climatici e tutelare l’ambiente ed il paesaggio in un sistema articolato di 9 traguardi tra cui quello di aumentare la competitività, ci invita a riflettere sulle opportunità delle nuove soluzioni agrivoltaiche. L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche... continua

15 November 2023

Logo ETEXPO

ENEA a EARTH TECHNOLOGY EXPO 2023: l’innovazione tecnologica al servizio dell’ambiente, per una transizione digitale, energetica ed ecologica

15 November 2023
La terza edizione dell’Earth Technology Expo si terrà a Firenze dal 15 al 18 novembre. Questo evento mette in mostra le capacità dell'Italia nell'utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell'ambiente: del sottosuolo, del suolo, del mare, delle acque sotterranee e superficiali, dell'atmosfera e dell'intero ecosistema. ETE promuove l’incontro tra ricerca, mercato, professioni e... continua

14 November 2023

Copertina webinar

Sostenibilità ed economia circolare nel sistema agroalimentare: futuri sviluppi e prospettive per le imprese

14 November 2023
Sostenibilità ed economia circolare sono due temi chiave che impattano e impatteranno sempre di più sul comparto agroalimentare, imponendo alle PMI una trasformazione radicale nel loro modo di produrre e vendere nei mercati internazionali. Le imprese dell'agrifood sono attualmente sottoposte a forti pressioni da parte delle istituzioni nazionali ed internazionali, del mercato che orienta le... continua

14 November 2023

Copertina evento

Il dialogo multi-stakeholder per favorire la circolarità del sistema agroalimentare: scenari e prospettive

14 November 2023
La complessità del sistema agroalimentare necessita di una regia che possa coordinare e ottimizzare il coinvolgimento degli stakeholder per la prevenzione e il contenimento dello spreco alimentare. Un ruolo attivo in tale ambito è svolto dalla Piattaforma Italiana degli attori per l'Economia Circolare-ICESP, una rete di multi-stakeholder che ha l’obiettivo di facilitare il dialogo e la... continua

9 November 2023

Copertina evento

Borsa della ricerca XIV Forum: Webinar PNRR METROFOOD-IT

9 November 2023
METROFOOD-IT, dopo la partecipazione in presenza alla tre giorni della Borsa della ricerca di Catania (25-27 ottobre 2023), torna a confrontarsi con imprese, startup e altri soggetti interessati alla ricerca e innovazione nel settore agroalimentare. Il prossimo 9 novembre, dalle ore 11 alle 12, è infatti in calendario uno speciale appuntamento on line nell’ambito della sezione EXPO PNRR Live... continua

7 November 2023

Logo Ecomondo

Il Dipartimento SSPT a Ecomondo 2023

7 November 2023
Si svolgerà dal 7 al 10 novembre 2023, presso il quartiere fieristico di Rimini, Ecomondo, l'evento internazionale di riferimento per i settori della green and circular economy. Anche quest'anno ci sarà un'ampia partecipazione di ricercatori e ricercatrici del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali ENEA (SSPT) che illustreranno i risultati delle loro attività sia presso... continua

6 November 2023

Foto convegno

37th EFFoST International Conference 2023

6 November 2023
The  37th EFFoST International Conference 2023 - Sustainable Food and Industry 4.0: Towards the 2030 Agenda , will be hosted by the University of Valencia and the Institute of Agrochemistry and Food Technology (IATA-CSIC), supported by an independent scientific committee. The European Green Deal and the Sustainable Development Goals require the food sector to develop innovative and sustainable... continua