Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Workshop informativo sul programma europeo “PRIMA”

Il Workshop informativo sul programma europeo “PRIMA” ex Art. 185 del Trattato dell'Unione Europea (azioni che mirano a integrare parti di programmi nazionali per l'attuazione congiunta, insieme alla Commissione, di un vero programma di ricerca europeo), si terrà il prossimo 21 febbraio 2018 - presso l’Auditorium del Ministero della salute - sede di Lungotevere Ripa,1.

"Salute 4.0 e l’Innovazione che parla italiano” - Gli Addetti promotori della diplomazia scientifica nel mondo

l 5 febbraio p.v. a partire dalle ore 9.30 si aprirà al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sala delle Conferenze Internazionali, la Riunione degli Addetti Scientifici dedicata a "Salute 4.0 e l'Innovazione che parla italiano".

Le giornate della Cooperazione Internazionale - CIHEAM Bari, 11-12 gennaio 2018

Si terrà il prossimo 11 gennaio la Riunione Semestrale dei Coordinatori delle iniziative finanziate dalla Cooperazione Italiana.
Saranno presenti i coordinatori dei progetti in corso in Egitto, Tunisia, Siria, Libano, Etiopia, Kenia.
Le analisi delle collaborazioni CIHEAM Bari con enti italiani e il dibattito sulla massimizzazione delle opportunità per tali enti attraverso interventi di cooperazione allo sviluppo saranno i temi dell'evento.

Sviluppo e trasferimento di Sistemi di Difesa Integrati per il controllo sostenibile della Drosophila suzukii e della Mosca mediterranea della Frutta (Ceratitis capitata)

Giovedì 11 gennaio prossimo si terrà a Colonna (Rm) l'incontro intitolato "Sviluppo e trasferimento di Sistemi di difesa integrati per il controllo sostenibile della Drosophila suzukii e della Mosca mediterranea della frutta" (Ceratitis capitata) organizzato da Arsial nell'ambito del progetto Dimosfru.

International Agroecology short course - Climate Change and biodiversity

International Agroecology short course  - Climate Change and biodiversity

Principles of agroecology resilience to climate change biodiversity ecosystem services traditional agriculture bio-economics agroforestry bio-cultural (landascape) diversity scaling up of agroecology.

2 May - 5 May 2018, Polvese Island  - Trasimeno Lake - Perugia - Italy

Contact agroeco.polvese@gmail.com

 

Please see online flyer with updated registration info (deadline 15 March 2018) and program:

Let’s shape our FOODure - Metrology as a tool to provide high value food products and services and respond to consumers’ demand

As final open event of PRO-METROFOOD project, the workshop ‘Let’s shape our FOODure’ that will be held on the 19 December 2017 @ the Espace Bance Monte Paschi Belgio, Avenue d’Auderghem 22-28 starting from 15h00.

Trasformare le informazioni legate al clima in valore aggiunto per i sistemi agroalimentari mediterranei tradizionali vite, olivo e grano duro

Turning climate-related information into added value for traditional MEDiterranean Grape, OLive and Durum wheat food systems - MED-GOLD è un progetto di ricerca e innovazione, della durata di quattro anni, finanziato dal programma quadro dell’Unione Europea Horizon 2020. Il progetto è coordinato da  ENEA ed include una partnership di 16 soggetti europei ed internazionali tra istituzioni di ricerca e aziende private. Il kick-off del progetto si terrà ad Eataly Roma i giorni 11 e 12 Dicembre 2017.

MAKER FAIRE - BIOECONOMY VILLAGE

Il laboratorio Bioprodotti e Bioprocessi sarà presente al BIOECONOMY VILLAGE nell’ambito del MAKER FAIRE, che si terrà alla Fiera di Roma dal 1° al 3 dicembre 2017.
Il MAKER FAIRE è una manifestazione sull’innovazione tecnologica di risonanza internazionale che riunisce il mondo della scuola e della ricerca e le imprese.