- Home
- Eventi
Eventi
Eventi Recenti
30 Marzo 2023

Incontro di presentazione della ricerca italiana per la Piattaforma Europea Plant ETP
30 Marzo 2023
Il prossimo 30 marzo si svolgerà, online, l’incontro dedicato alla presentazione delle attività di ricerca italiane alla Piattaforma Europea Plants for the Future ETP. L’incontro ha come scopo quello di presentare ai partecipanti, (rappresentanti di associazioni sementiere di altri paesi europei, membri di altre piattaforme nazionali, imprenditori) le diverse attività di ricerca portate avanti ... continua
29 Marzo 2023

Cluster CL.A.N. e iniziative PNRR: Eccellenze a supporto dello sviluppo del sistema agroalimentare italiano
29 Marzo 2023
Il Cluster CL.A.N. organizza, in collaborazione con la Fondazione ONFOODS e il Centro Nazionale Agritech, l’evento dal titolo “Cluster CL.A.N. e iniziative PNRR: Eccellenze a supporto dello sviluppo del sistema agroalimentare italiano”, che si terrà il 29 marzo p.v. in occasione di Cibus Connecting Italy 2023, all’interno della Sala Workshop, Padiglione 4 di Fiere di Parma.
Il supporto delle... continua
28 Marzo 2023

Agrifood Forum - Sostenibilità in agricoltura costo o valore?
28 Marzo 2023
Gli obiettivi della sostenibilità ambientale e sociale coinvolgono ormai tutti i settori legati alla produzione e in particolare quello dell’agricoltura e le sue implicazioni sulla qualità del cibo. Il susseguirsi esponenziale di eventi estremi, come alluvioni, siccità, nuove fitopatologie e insetti alieni, sta mettendo a dura prova il settore agricolo, quello... continua
27 Marzo 2023

SIMBA project 7th Consortium meeting
27 Marzo 2023
The seventh consortium meeting of the SIMBA project will be held on March 27 -28 in Bielefeld (Bielefeld University) Germany. The meeting represents a great opportunity for partners to provide updates on work carried out to date, and also to plan the final steps. Annamaria Bevivino (WP2 leader) will present results performed within WP2 - Improvement of PGPMs field applications efficacy and... continua
22 Marzo 2023

Più cibo con meno acqua
22 Marzo 2023
In occasione della 31a Giornata Mondiale dell’Acqua, a poche ore dall’apertura della UN 2023 Water Conference di New York, Earth Day Italia in collaborazione con Impatta e il CREA, organizza un digital talk in diretta su ANSA ed Earthday.it dal titolo “Più cibo con meno acqua”.
I cambiamenti climatici sempre più spesso... continua
17 Marzo 2023

AQUAE verso il World Water Day 2023 - Panel Uso sostenibile dell’acqua in agricoltura
17 Marzo 2023
"AQUAE– verso il World Water Day 2023”. è il format scelto dall’Università di Roma “Foro Italico” e promosso dalla Società Italiana di Igiene per approfondire i temi legati al World Water Day e diffondere il Rapporto ONU Water Development Report 2023, quest’anno dal titolo “Accelerating Partnership an Cooperation on Water”. L’evento è aperto a tutti ed è rivolto agli Enti di Ricerca, le... continua
14 Marzo 2023

Green Economy Academy 2023 - Next Generation Agriculture
14 Marzo 2023
L'Ambasciata italiana del Cairo, in collaborazione con la Galala University e presso la loro struttura, ha organizzato un corso di formazione di tre giorni, allo scopo di stimolare il dialogo tra la comunità scientifica sulle nuove frontiere dell'agricoltura.
L'evento fa parte della seconda edizione della Green Economy Academy - GEA, evento annuale che ha lo scopo di facilitare il confronto su... continua
10 Marzo 2023

Conference Novel foods and novel food production: a solution to food systems sustainability?
10 Marzo 2023
AUR's Master's in Food Studies annual conference, 2019, and the subsequent webinar held in 2021 focused on changes in food diets and their implications for sustainability. The forthcoming conference in March 2023 proposes to continue this discussion by focusing on the unparalleled wave of food product innovations sweeping through the global food system as of the second decade of the new... continua
9 Marzo 2023

Agrisolare & Agrivoltaico
9 Marzo 2023
È il tema della quinta lezione realizzata con il contributo anche della Task force AgrivoltaicoSostenibile@ENEA che approfondirà caratteristiche e opportunità dell’agrivoltaico, nuova frontiera per le energie rinnovabili.
La lezione è organizzata nell'ambito delle attività di Siena Food Lab Academy 2022/2023 - Corso di alta formazione per la crescita delle competenze nell'agrifood. Si svolgerà... continua
6 Marzo 2023

Energia in Agricoltura
6 Marzo 2023
ENEA partecipa con un intervento dal titolo "Applicazioni innovative del fotovoltaico nel settore agricolo" alla giornata di studio organizzata dall’Accademia dei Georgofili e dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati il 6 marzo alle ore 14:30 in modalità ibrida.
Gli interventi della giornata hanno lo scopo di approfondire gli aspetti tecnici... continua