Eventi
Eventi in scadenza

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2023 con il progetto NET
Nei giorni 29 -30 settembre 2023, il Dipartimento SSPT festeggia la Notte Europea dei Ricercatori, a Roma presso Città dell’Altra Economia, a Bologna, a Portici, nei giardini del Centro Ricerche ENEA, nell'isola di Lampedusa presso l'Area Maria Protetta delle Isole Pelagie e a La Spezia.

Workshop "Alimenti a base di cereali: pericolosi o benefici?"
L'Associazione Italiana di Sicenza e Tecnologia dei Cereali - AISTEC, nell'ambito della sua attività statutaria di promozione di incontri di studio nazionali e internazionali per la divulgazione della conoscenza scientifica ed il contrasto alla disinformazione nel settore dei cereali e derivati.

1st International Workshop and Training School on the Sustainable Management of Plant Genetic Resources
The EU-funded project Promoting a Plant Genetic Resources Community for Europe - PRO-GRACE aims to jumpstart a novel pan-European Research Infrastructure dedicated to conserving and characterizing plant genetic resources.

Conferenza "Alimentazione e Imprenditorialità nello spazio. Opportunità per l’America Latina"
Per il terzo anno consecutivo l' Organizzazione internazionale italo-latino americana - IILA aderirà alla “Settimana Mondiale dello Spazio”

La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
Il prossimo 17 ottobre si terrà il webinar : "La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo". L'evento promosso dal CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia ha la finalità di illustrare i risultati scaturiti dal progetto europeo di ricerca EOM4SOIL (Exogenous Organic Matter), nell'ambito dell'European Joint Programme on Soil (EJP SOIL), che mira a identificare le migliori pratiche di apporto di materia organica al suolo.

Startup awards - Foodtech & agritech edition 2023
Startup Awards è il contest ideato da Fortune Italia e Maker Faire Rome che premia le idee più innovative nel campo del foodtech e dell’agritech nelle quali l’agricoltura, l’alimentazione e la tecnologia si uniscono per creare soluzioni sostenibili e di successo