Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Eventi

Eventi in scadenza

Banner Logo Notte Europea dei Ricercatori 2023

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2023 con il progetto NET

Quando: da 29/09/2023 - 18:30 a 30/09/2023 - 23:00
Dove:

Nei giorni 29 -30 settembre 2023, il Dipartimento SSPT festeggia la Notte Europea dei Ricercatori, a Roma presso Città dell’Altra Economia, a Bologna,  a Portici, nei giardini del Centro Ricerche ENEA, nell'isola di Lampedusa presso l'Area Maria Protetta delle Isole Pelagie e a La Spezia.

Copertina evento

Workshop "Alimenti a base di cereali: pericolosi o benefici?"

Quando: 03/10/2023 - da 09:00 a 13:00
Dove: Accademia dei Georgofili, - Firenze (Italia)

L'Associazione Italiana di Sicenza e Tecnologia dei Cereali - AISTEC, nell'ambito della sua attività statutaria di promozione di incontri di studio nazionali e internazionali per la divulgazione della conoscenza scientifica ed il contrasto alla disinformazione nel settore dei cereali e derivati.

Copertina evento

1st International Workshop and Training School on the Sustainable Management of Plant Genetic Resources

Quando: da 03/10/2023 - 09:30 a 06/10/2023 - 14:30
Dove: Mediterranean Agronomic Institute - Hania (Grecia)

The EU-funded project Promoting a Plant Genetic Resources Community for Europe - PRO-GRACE aims to jumpstart a novel pan-European Research Infrastructure dedicated to conserving and characterizing plant genetic resources.

Copertina conferenza

Conferenza "Alimentazione e Imprenditorialità nello spazio. Opportunità per l’America Latina"

Quando: 09/10/2023 - da 15:00 a 18:00
Dove: Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana – IILA - Roma (Italia)

Per il terzo anno consecutivo l' Organizzazione internazionale italo-latino americana - IILA aderirà alla “Settimana Mondiale dello Spazio”

Copertina evento

La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo

Quando: 17/10/2023 - da 09:30 a 12:00
Dove: Online

Il prossimo 17 ottobre  si terrà il webinar : "La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo". L'evento  promosso dal CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia ha la finalità di illustrare i risultati scaturiti dal progetto europeo di ricerca EOM4SOIL (Exogenous Organic Matter), nell'ambito dell'European Joint Programme on Soil (EJP SOIL), che mira a identificare le migliori pratiche di apporto di materia organica al suolo.

Copertina evento

Startup awards - Foodtech & agritech edition 2023

Quando: 22/10/2023 - 09:00
Dove: Maker Faire - Roma (Italia)

Startup Awards è il contest ideato da Fortune Italia e Maker Faire Rome che premia le idee più innovative nel campo del foodtech e dell’agritech nelle quali l’agricoltura, l’alimentazione e la tecnologia si uniscono per creare soluzioni sostenibili e di successo

Eventi Recenti

29 Settembre 2023

Banner Logo Notte Europea dei Ricercatori 2023

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2023 con il progetto NET

29 Settembre 2023
Nei giorni 29 -30 settembre 2023, il Dipartimento SSPT festeggia la Notte Europea dei Ricercatori, a Roma presso Città dell’Altra Economia, a Bologna,  a Portici, nei giardini del Centro Ricerche ENEA, nell'isola di Lampedusa presso l'Area Maria Protetta delle Isole Pelagie e a La Spezia. La Notte Europea dei Ricercatori è un evento che dal 2005 si celebra l’ultimo venerdì del mese di settembre... continua

29 Settembre 2023

copertina evento

I Laboratori del Centro Ricerche ENEA di Brindisi del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali alla “Notte Europea dei Ricercatori 2023”

29 Settembre 2023
Anche quest’anno il Centro Ricerche Brindisi sarà rappresentato alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici. In particolare, sarà allestito uno stand presso l’ex-Monastero degli Olivetani a Lecce, grazie all’invito di UNISALENTO e specificamente del Prof. Giuseppe Maruccio, coordinatore dell’iniziativa. I visitatori potranno “toccare con mano” alcune delle più recenti attività di ricerca... continua

28 Settembre 2023

Copertina evento

SIMBA Final Symposium

28 Settembre 2023
SIMBA is a Horizon 2020 funded project which aims to provide innovative microbiome solutions to improve European food security and nutrition, and help address key societal challenges. The Final Symposium is the last event to be held as part of the SIMBA project and will take place on the 28th September 2023 in Copenhagen, Denmark. It will celebrate the achievements of the project and explore the... continua

26 Settembre 2023

Foto convegno

Strategia e gestione della sostenibilità nelle imprese agroalimentari

26 Settembre 2023
Lo sviluppo sostenibile richiede interventi non solo a livello delle politiche locali e nazionali, della ricerca scientifica e tecnologica e dell’amministrazione pubblica, ma anche a livello della strategia e della gestione delle imprese, comprese quelle del settore agroalimentare. Le imprese agroalimentari – e non solo – sono quindi chiamate ad un vero cambiamento di paradigma. Le loro attività... continua
Copertina evento

Convegno Alimenti Più

26 Settembre 2023
Alla luce delle sfide globali che l’industria alimentare è chiamata ad affrontare, il convegno AlimentiPiù traccerà gli scenari di mercato e di consumo, con un’attenzione ai temi della sostenibilità delle filiere, delle tecnologie, delle innovazioni e della sicurezza alimentare. Saranno oltre 50 i relatori impegnati in 12 sessioni, suddivise in... continua

21 Settembre 2023

Copertina convegno

XXXIV SIMGBM Congress – Microbiology 2023

21 Settembre 2023
The XXXIV SIMGBM Congress will offer 3 Plenary Lectures, 6 Plenary Sessions and 3 Parallel Sessions for oral presentations selected among poster contributions. This year, for the very first time, two of the plenary sessions will be in collaboration with SIM - Società Italiana di Microbiologia and will be held at Palazzo Doglio. From September 21 to 23, The XXXIII SIMGBM Congress – Microbiology... continua

12 Settembre 2023

Copertina evento

FNS-Cloud Final Event

12 Settembre 2023
After four years (and a global pandemic), FNS-Cloud  - Food Nutrition Security will launch the first generation cloud-solution for food data in Brussels (BE). Existing food nutrition security data, knowledge, and tools for health and agri-food sciences although widespread are fragmented, lack critical mass, and access is unevenly distributed for users. This means data are not readily found,... continua

26 Luglio 2023

Foto  evento

Inagurazione del laboratorio MARLIC

26 Luglio 2023
Il prossimo 26 luglio si terrà presso la Sala Convegni del Rettorato dell'Università di Camerino l'inagurazione del Laboratorio MARLIC. Il progetto MARLIC  Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites”  è la piattaforma della Regione Marche nell’ambito della “Manifattura sostenibile: eco-sostenibilità di prodotti e processi per nuovi materiali e de-manufacturing”. ENEA è partner... continua

13 Luglio 2023

Copertina evento

Il CONAF e le istituzioni tra passato, presente e futuro

13 Luglio 2023
L'evento dal titolo: "Il CONAF e le istituzioni tra passato, presente e futuro", promosso dal Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, che si terrà a Roma il prossimo 13 luglio ha come finalità quella di focalizzare alcune tematiche in cui la professionalità del Dottore Agronomo e Dottore Forestale avrà un ruolo strategico: al centro di tutto la Sostenibilità... continua

11 Luglio 2023

Copertina

Save the date webinar “The EU Proposal for a Law on Soil”

11 Luglio 2023
Presentation on the EU Proposal of the Soil Health Law Join us on Tuesday 11th July 2023 for a 1 hour webinar with a presentation on the proposal by Mirco Barbero of DG Environment followed by a short Q&A Session. Click here to register for the webinar.