Laboratorio Sostenibilità, Qualità e Sicurezza delle Produzioni Agroalimentari
Il laboratorio svolge attività di RS&T finalizzate all’innovazione per aumentare la competitività, la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dei sistemi produttivi agroalimentari ed agroforestali.
Le azioni si concentrano sullo sviluppo di processi produttivi efficienti a limitata o nulla produzione di scarti, sulla validazione e applicazione di metodologie diagnostiche per la qualificazione delle produzioni, sulla analisi e valutazione delle trasformazioni chimiche e microbiologiche nei processi di produzione, trasformazione, conservazione e packaging, sulla identificazione e quantificazione di componenti e markers di qualità al fine di dimostrare l’autenticità ed origine delle produzioni ed assicurarne la tracciabilità.
Il Laboratorio si avvale di dotazioni infrastrutturali, strumentali, impiantistiche e piattaforme tecnologiche avanzate con particolare riferimento alla microbiologia, alla difesa fitosanitaria, alla diagnostica avanzata, alla qualità dei test chimici e biologici.
Principali compiti e funzioni
- Sviluppa e potenzia le attività di RST&D nel settore della microbiologia del suolo, dei processi di trasformazione e produzione
- Sviluppa le attività di RST&D nel settore della resistenza e tolleranza agli stress biotici e abiotici
- Sviluppa attività di RST&D nel settore della riduzione e riuso di materie prime seconde di origine agroalimentare
- Sviluppa, applica e valida metodologie diagnostiche per la valorizzazione dei prodotti del settore agroindustriale e per analisi in-situ, analisi rapide di screening, controlli ed ottimizzazione della produzione, certificazione di prodotti e processi agroindustriali
- Studia le modificazioni chimiche e microbiologiche durante i processi di produzione, trasformazione, conservazione e imballaggio del settore agroindustriale e valutazione dei rischi e dei benefici connessi all’impiego di nuove tecnologie
- Individua e quantifica componenti e indicatori di qualità per valorizzare le produzioni agroalimentari e dimostrare autenticità ed origine di materie prime e prodotti
- Individua le fonti di contaminazione, sviluppa azioni di prevenzione e tecnologie ai fini di una riduzione del contenuto di sostanze nocive, allergeni e di altre sostanze indesiderate nei prodotti agroindustriali.
- Sviluppa nuove materie prime, ingredienti e prodotti alimentari caratterizzati dalla presenza di livelli ottimali di “molecole funzionali”
- Valorizza la filiera agro-alimentare in termini di ecosostenibilità, di efficienza energetica e di produzione di energia rinnovabile
- Sviluppa attività di RST&D per il miglioramento della shelf life dei prodotti agroalimentari anche attraverso lo sviluppo di packaging con caratteristiche chimico-fisiche e meccaniche innovative per prodotti freschi e/o trasformati.
Linee di Ricerca del Laboratorio
Progetti del Laboratorio
Status: In corso
-
Modeling and mapping soil biodiversity patterns and functions across Europe
-
Soil ecosystem services and soil threats modelling and mapping
-
Agro-ecological strategies for promoting climate change mItigation and adaptation by enhancing soil ecosystem services and sustainable crop production
-
PNRR: Partenariato Esteso “Research and Innovation Network on Food and Nutrition Sustainability, Safety and Security
-
Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy
-
ECO-READY: Achieving Ecological Resilient Dynamism for the European food system through consumer-driven policies
-
Creazione di un HUB italiano a supporto della partecipazione dell’Italia alla Global Soil Partnership ed alla rete di eccellenza europea sulla ricerca sul suolo
-
Towards climate-smart and sustainable soil management
Status: Concluso
-
Esecuzione di Sviluppo di tecnologie e processi innovativi per la produzione di imballaggi 100% BIOdegradabili e COmpostabili per un'industria Sostenibile, economica/circolare ed Intelligente
-
Sustainable Innovation of MicroBiome Applications in Food System
-
Infrastructure funding in the life sciences
-
Water Development Resources Opportunity Policies for the water management in semi-arid areas
-
IONian Integrated marine Observatory
-
Introducing innovative precision farming techniques in AGRIculture to decrease CARbon Emissions