Direzione BIOAG
La Divisione Biotecnolgie e Agroindustria : opera nel settore dell’innovazione del sistema agroindustriale per la valorizzazione e la competitività delle produzioni alimentari in termini di qualità, sicurezza e sostenibilità. Promuove lo sviluppo di prodotti (food e no-food) ad alto valore aggiunto e ad alta valenza tecnologica a partire da risorse biologiche, favorendo approcci di filiera, attraverso distretti e cluster agro-industrialiintegrati sul territorio. Sviluppa metodologie e tecnologie per l’innovazione e la tracciabilità delle catene di approvvigionamento, trattamento e commercializzazione dei prodotti agroalimentari per migliorarne la fiducia verso i consumatori .
Gli ambiti tematici di riferimento, della Divisione sono: 1. Sistemi, prodotti e processi biotecnologi ecosostenibili per la Bioeconomia; 2. Agricoltura di precisione e resiliente per la sostenibilità e la difesa fitosanitaria delle produzioni; 3. Tracciabilità, qualità e sicurezza dei prodotti alimentari; 4. Processi e prodotti innovativi per la salute e il benessere umano
Progetti del Laboratorio
Status: In corso
-
Sistemi Innovativi Di Monitoraggio Per Il Controllo Sostenibile Di Drosophila Suzukii Ed Altri Fitofagi Rilevanti Per La Frutticoltura Laziale
-
Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open AccessData in support to the Agrifood
-
Integrated SERVices supporting a sustainable AGROecological transition
-
PRO-GRACE: Promoting a Plant Genetic Resource Community for Europe
-
DGR4FOOD: Empowering a fair and responsible European FoodRegister, fostering citizen sovereignty and creating a data-driven food system
-
Harnessing the value of tomato genetic resources for now and the future
-
Nuove varietà tipiche di pomodoro con migliorate caratteristiche agronomiche e di qualità
-
Protein and biomolecules sources for nutritional security and biodiversity of bakery products in a cIrcular food system
-
Multi-Stakeholder Platform for food safety in Europe
-
Structural biology research infrastructures for translational research and discovery
-
Food Nutrition Security Cloud
-
METROFOOD-RI “Infrastructure for Promoting Metrology in Food and Nutrition”
Status: Concluso
-
Sistemi di difesa integrati per il controllo sostenibile di insetti dannosi in agricoltura
-
Sharing and transferring Product Environmental Footprint experiences and methods to neighbouring countries of the Adriatic agrifood sector
-
SIstemi innovativi di MOnitoraggio per il controllo sostenibile di DROsophila suzukii ed altri FItofagi rilevanti per la frutticoltura LAziale
-
METROFOOD-PP - Preparatory Phase Project
-
PROduzione di Composti BIOattivi di ZAFFerano in Lievito
-
Increasing energy performance by transfer innovation to the agro-food SMEs of the Mediterranean areas
-
Networking on science and technology in the Black Sea region
-
A physiologically-based weather-driven geospatial modelling approach to global change biology: tackling a multifaceted problem with an interdisciplinary tool
-
Strengthening networking on biomAss researcH and biowaste conversion: biotechnologY for EurOpe India inteGration
-
Linking genetic resources, genomes and phenotypes of Solanaceous crops
-
Progressing towards the construction of METROFOOD-RI
-
Traditional tomato varieties and cultural practices: a case for agricultural diversification with impact on food security and health of European population
-
Sustainable use of water resources and rural development in drought affected areas